 |
|
A tavola viene servita la cucina umbra più verace, con sapori schietti e porzioni abbondanti. Tutto è prodotto in casa e lavorato a mano, dal pane ai dolci, passando per le paste. La fantasia della chef Giuseppina si esprime nel rispetto della tradizione e in funzione dei prodotti di stagione locali. Infatti, l’assoluta genuinità degli ingredienti è uno dei valori irrinunciabili per la cuoca. La tipica fagiolina del Trasimeno, i legumi, i cereali e la farina per la realizzazione del pane e della pasta sono tutti acquistati presso aziende agricole che producono e |
|
vendono in loco.
Le carni sono a chilometri zero e con certificazione. L'olio extravergine di oliva DOP proviene dagli uliveti adiacenti al ristorante.
Tra i piatti maggiormente caratteristici si annoverano le crocchette di farro, i pici con sugo di noci, gli gnocchi con farina di ceci, i “pizzicotti alla pecorara”, il filetto di chianina alla griglia con funghi porcini, il cinghiale alla cacciatora, le patate alla brace con pecorino e tartufo e la “torta del Casale” con ricotta fresca. Il tutto può essere degustato con i migliori vini umbri e toscani, di cui Il Casale offre un’ampia scelta. |
|
|
|
|
I GIUDIZI DEI CLIENTI |
|
|
|
|
COME RAGGIUNGERCI |
|
 |
|
 |
|